di hardware.

La programmazione e' stata realizzata quasi completamente in 3D Studio Max: sono stati realizzati gli elementi e renderizzati in due video RPF distinti. Il primo sono i tasselli che si compongono, il secondo il background.

In questo modo, semplicemente, ho potuto importare i dati della CAMERA dai file RPF e inserire in AE la costrusione delle linee e i lens flare.
In questo caso ho usato Knoll Light Factory EZ e LF ChromaFan usando come Location Layer i tasselli che si costruiscono.

In ultimo ho aggiunto la costruzione del nome della societa' con un semplice preset di ANIMATION-TEXT con una piccola espressiocina di wiggle da interrompere al sesto secondo per cui;
if (time<6.2) transform.opacity
else
value;

Per finire un po' di constrasto con CURVES su un ADJUSTMENT LAYER.