
Ancora in fase di finalizzazione, l'animazione e' solo una parte di un montato piu' complesso di circa 3 minuti, in cui vengono segnalati alcuni film in programmazione.

La realizzazione e' in tecnica mista 3D con 3D Studio e After Effects importando gli RPF con gli Helper di MaxtoAE. In questo modo le immagini riflesse suhli elementi 3D possono essere sostituite con facilita' in After Effects senza dover aspettare i rendering di 3D Studio.

In effetti questa e' una tecnica davvero utile quando di vogliono velocizzare i rendering.
Un buon metodo e' inoltre quello di renderizzare tutti gli elementi 3D separati in modo tale da poterli comporre in diversi layer anche in AE.

Per finire al momento ho messo un magic bullet Look, date alcune differenze di color correction che c'erano tra gli elementi.

No hay comentarios:
Publicar un comentario